ID
|
VIDEO
|
PONENTE
|
COLECCIÓN
|
IDIOMA
|
FECHA
|
| Las intelectuales italianas ante la Guerra civil española | Estela González | Racconti di Lotta | Italiano | 2019-05-09 |
| Storie di resistenze delle minori straniere non accompagnate fra memorie personali e ricostruzioni guidate. L´approccio linguistico e le ricadute educative | Carmen Petruzzi (UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE) | Racconti di Lotta | Italiano | 2019-05-09 |
| Lectura de "100 metros" de Ramon Saizarbitoria | Jon Kortazar | Racconti di Lotta | Italiano | 2019-05-10 |
| Crisi e mutamenti geopolitici: identità e benessere per uno sviluppo equo e sostenibile | Carlo Canzonieri | Racconti di Lotta | Italiano | 2019-05-10 |
| Musica e conflitti nella narrazione del "Decameron" di Boccaccio | Maria Lettiero | Racconti di Lotta | Italiano | 2019-05-10 |
| La scorciatoia rivoluzionaria» o la lotta rosso-nera nei romanzi sugli Anni di Piombo di Gaja Cenciarelli e Giorgio Vasta | Angelo Favaro NGELO FAVARO (UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA”) | Racconti di Lotta | Italiano | 2019-05-10 |
| Fantocci, marionette e fantasime testimoni della Storia tra conflitti e rivelazioni | Giovanni La Rosa | Racconti di Lotta | Italiano | 2019-05-10 |
| Autorità centrale e poteri locali: il caso delle Alpi orienteali tra Carolingi e Ottoni | Giuseppe Albertoni | Social complexity and the state: The forms of governance in Western Europe between the 8th and 11th centuries | Italiano | 2019-09-17 |
| Articolazione delle società locali e rapporti con i poteri centrali in Toscana (VIII-XI): evoluzioni, interazioni, influenze | Maria Elena Cortese | Social complexity and the state: The forms of governance in Western Europe between the 8th and 11th centuries | Italiano | 2019-09-17 |
| Alla base della complessità sociale nella "Lombardia" occidentale: l´acqua tra Vercelli e Novara (ss. X-XI) | Beatrice Del Bo | Social complexity and the state: The forms of governance in Western Europe between the 8th and 11th centuries | Italiano | 2019-09-18 |
| I beni comuni e la sfida della complessità sociale | Riccardo Rao | Social complexity and the state: The forms of governance in Western Europe between the 8th and 11th centuries | Italiano | 2019-09-18 |
| Sofloce: magia, medicina, religione. | Enrica Zamperini | Magia y Medicina en el Mundo Antiguo | Italiano | 2019-09-18 |
| Pisces sanantes, pisces magici. L´efficacia magica e terapeutica delle creature marine da Plinio a Marcello di Side | Alfredo Buonopane | Magia y Medicina en el Mundo Antiguo | Italiano | 2019-09-18 |
| Women and weasels: a medico-religious approach to maternity in a Republican city of Lazio | Émile Thibaut | Magia y Medicina en el Mundo Antiguo | Italiano | 2019-09-18 |
| Il lessico dell´emorragia negli incantesimi erotici. | Eleni Chronopoulou | Magia y Medicina en el Mundo Antiguo | Italiano | 2019-09-18 |
| Gemme magiche, gemme mediche. | Chiara Ballestrazzi | Magia y Medicina en el Mundo Antiguo | Italiano | 2019-09-19 |
| Saluti istituzionali | Riccardo Guariglia / Manoli Igartua | ECCELLENZE ITALIANE E BASCHE | Italiano | 2021-09-27 |
| "Le vacanze intelligenti": La cucina come detonatore conflittuale nell`talia della fine anni 70 | Angelo Favaro | ECCELLENZE ITALIANE E BASCHE | Italiano | 2021-09-27 |
| «...nun ce stanno né farina, né ova, né carne e nemmanco fave secche»: il ritratto "negativo" ne Il pataffio, di Luigi Malerba | Luigi Bianco | ECCELLENZE ITALIANE E BASCHE | Italiano | 2021-09-27 |
| Dal `pane orzato´ al `porco del Natale: il cibo `della´ letteratura italiana | Rino Caputo | ECCELLENZE ITALIANE E BASCHE | Italiano | 2021-09-27 |
| Storia, cultura, tradizione e innovazione si fondono in due realtà di eccellenza: la cucina basca e quella italiana del Lazio | Mariarosa Santiloni Terzi | ECCELLENZE ITALIANE E BASCHE | Italiano | 2021-09-27 |
| The Good Italian: dalla moda al grande schermo attraverso i sensi | Ada Plazzo | ECCELLENZE ITALIANE E BASCHE | Italiano | 2021-09-27 |
| Il Baccalá (Gadus morhua) nella tradizione gastronomica italiana e basca | Maurizio di Ubaldo | ECCELLENZE ITALIANE E BASCHE | Italiano | 2021-09-27 |
| Da “Siamo quello che mangiamo” a “Siamo ciò che guardiamo sullo schermo”: Un viaggio attraverso l´iconografia del cibo nei nuovi media | Giovanni La Rosa | ECCELLENZE ITALIANE E BASCHE | Italiano | 2021-09-28 |
| Il mangiare nella letteratura da François Rabelais ad Andrea Camilleri. La cucina come motivo letterario | Fausto De Michele | ECCELLENZE ITALIANE E BASCHE | Italiano | 2021-09-28 |