Letren Fakultatea

Bideoteka


Bilatu beharrekoa hemen sartu.
Hutsik utziz gero DDBB-ean dagoen dena azalduko da.
Datu basean dauden bideoen zenbatekoa: 4339.
Guztiaren iraupena: 3086 Ordu, 18 minutu.


ID
BIDEOA
HIZLARIA
BILDUMA
HIZKUNTZA
DATA
La resa acustica e visiva del sapore e dell aroma in musica,film e letteratura: Roberto Saviano e la cucina cinese in GomorraCostantino Maeder Cibo, letteratura e oltre UN VIAGGIO TRA ITALIA, PAESI BASCHI E LE VISIONI DI ITALO CALVINOItaliano2023-11-10
Dibattito e Tavola rotonda Costantino Maeder, Lucio Spaziante, Kepa Sojo, Paola Populin, Irénée Fogno Chedjou 10/11/2023 Moderatrici: Loreta de Stasio e Paola PopulinCostantino Maeder, Lucio Spaziante, Kepa Sojo, Paola Populin, Irénée Fogno Chedjou, Moderatrici: Loreta de Stasio e Paola Populin Cibo, letteratura e oltre UN VIAGGIO TRA ITALIA, PAESI BASCHI E LE VISIONI DI ITALO CALVINOItaliano2023-11-10
Il discorso sul cibo nella letteraturaLoreta de Stasio Cibo, letteratura e oltre UN VIAGGIO TRA ITALIA, PAESI BASCHI E LE VISIONI DI ITALO CALVINOItaliano2023-11-16
Scenografia della morte, comportamenti e sepolture colletive nell cimitero della peste di San Michele ad Alghero Marco Milanese Del dato a la interpretación histórica: Una Mirada interdisciplinar desde el MedievalismoItaliano2013-10-10
Menadi e baccanti nella cultura pop: tre modalità di ricezionePasquale Ferrera VII Jornada de jóvenes investigadores ANIHO-IX SHRA 2023. La recepción de la Antigüedad desde el medievo hasta el mundo contemporáneoItaliano2023-11-08
La metafora gastronomica in Calvino tra scomposizione e riappropriazioneValeria Monachese Cibo, letteratura e oltre UN VIAGGIO TRA ITALIA, PAESI BASCHI E LE VISIONI DI ITALO CALVINOItaliano2023-11-16
Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei: Rispecchiamento e valore identitario del cibo in MarcovaldoMaria Laura Marinaccio Cibo, letteratura e oltre UN VIAGGIO TRA ITALIA, PAESI BASCHI E LE VISIONI DI ITALO CALVINOItaliano2023-11-16
Da Ippolito Nievo a Italo Calvino, e le sue fiabe, sapori e saperi raccontano la storia dell uomo"Maria Rosa Terzi Santiloni Cibo, letteratura e oltre UN VIAGGIO TRA ITALIA, PAESI BASCHI E LE VISIONI DI ITALO CALVINOItaliano2023-11-16
Pasolini poeta sui generis aspetti de Le ceneri di GramsciRino Caputo GENERE, FUORI GENERE, SUI GENERIS E PASOLINIItaliano2015-11-20
Calvino tra letteratura e "cultura" materiale. Riscontri espressivi e tematiciRino Caputo Cibo, letteratura e oltre UN VIAGGIO TRA ITALIA, PAESI BASCHI E LE VISIONI DI ITALO CALVINOItaliano2023-11-17
Charlemagne without Mohamed: the archaelolgy of a 9th century global revolution Richard Hodges Del dato a la interpretación histórica: Una Mirada interdisciplinar desde el MedievalismoItaliano2013-11-07
Pier Paolo Pasolini: il senso, la direzione e il significato di un'esperienza esemplareSalvatore Bartolotta GENERE, FUORI GENERE, SUI GENERIS E PASOLINIItaliano2015-11-20
L’assenza del cibo come sintomo di un trauma collettivo in tempi di guerra: da Calvino resistenziale e il vuoto postmoderno al controdiscorso conviviale contemporaneo in Dacia MarainiDagmar Reichardt Cibo, letteratura e oltre UN VIAGGIO TRA ITALIA, PAESI BASCHI E LE VISIONI DI ITALO CALVINOItaliano2023-11-17
Antonio Tabucchi: la cultura gastronomica iberica e le dinamiche della visibilità di Italo CalvinoFausto De Michele Cibo, letteratura e oltre UN VIAGGIO TRA ITALIA, PAESI BASCHI E LE VISIONI DI ITALO CALVINOItaliano2023-11-17
Echi musicali nel Decameron di PasoliniMaria Lettiero GENERE, FUORI GENERE, SUI GENERIS E PASOLINIItaliano2015-11-20
Mangiare popolare e borghese nel cinema italianoEusebio Ciccotti Cibo, letteratura e oltre UN VIAGGIO TRA ITALIA, PAESI BASCHI E LE VISIONI DI ITALO CALVINOItaliano2023-11-17
A due voci. Pasolini legge ReboraFiammeta D'Angelo GENERE, FUORI GENERE, SUI GENERIS E PASOLINIItaliano2015-11-20
Letteratura e gastronomia in SiciliaMilagro Martín Clavijo Cibo, letteratura e oltre UN VIAGGIO TRA ITALIA, PAESI BASCHI E LE VISIONI DI ITALO CALVINOItaliano2023-11-17
I Villagi altomedievali in ItaliaMarco ValentiInternational conference 'Archaeology of villages in early middle ages'Italiano2008-11-20
Il pranzo non finiva mai. La convivialità pirandelliana tra sofferenza e disperazioneRossella Palmieri Cibo, letteratura e oltre UN VIAGGIO TRA ITALIA, PAESI BASCHI E LE VISIONI DI ITALO CALVINOItaliano2023-11-17
Geografie della memoria tra sapore del racconto e sapori del ciboGiovanni La Rosa Cibo, letteratura e oltre UN VIAGGIO TRA ITALIA, PAESI BASCHI E LE VISIONI DI ITALO CALVINOItaliano2023-11-17
La pietanziera di Italo Calvino: cibo e stagioni della scritturaFiammetta D Angelo Cibo, letteratura e oltre UN VIAGGIO TRA ITALIA, PAESI BASCHI E LE VISIONI DI ITALO CALVINOItaliano2023-11-17
Accorgersi della vita: Italo Calvino a cento anni dalla nascitaAngelo Favaro Cibo, letteratura e oltre UN VIAGGIO TRA ITALIA, PAESI BASCHI E LE VISIONI DI ITALO CALVINOItaliano2023-11-17
texto,tradución,teatro- voz,violín, baileEnda Ó CatháinUn mundo:muchas miradasInglés Euskera2008-05-21
Opening SessionOscar Alvarez GilaInternational workshop on History and Migration: Beyond the Border, Behind the Men. The Invisibility of Female Migration.Ingles / Español2010-12-16

< 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174 >