ID
|
BIDEOA
|
HIZLARIA
|
BILDUMA
|
HIZKUNTZA
|
DATA
|
| Menadi e baccanti nella cultura pop: tre modalità di ricezione | Pasquale Ferrera | VII Jornada de jóvenes investigadores ANIHO-IX SHRA 2023. La recepción de la Antigüedad desde el medievo hasta el mundo contemporáneo | Italiano | 2023-11-08 |
| La metafora gastronomica in Calvino tra scomposizione e riappropriazione | Valeria Monachese | Cibo, letteratura e oltre UN VIAGGIO TRA ITALIA, PAESI BASCHI E LE VISIONI DI ITALO CALVINO | Italiano | 2023-11-16 |
| Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei: Rispecchiamento e valore identitario del cibo in Marcovaldo | Maria Laura Marinaccio | Cibo, letteratura e oltre UN VIAGGIO TRA ITALIA, PAESI BASCHI E LE VISIONI DI ITALO CALVINO | Italiano | 2023-11-16 |
| Da Ippolito Nievo a Italo Calvino, e le sue fiabe, sapori e saperi raccontano la storia dell uomo" | Maria Rosa Terzi Santiloni | Cibo, letteratura e oltre UN VIAGGIO TRA ITALIA, PAESI BASCHI E LE VISIONI DI ITALO CALVINO | Italiano | 2023-11-16 |
| Pasolini poeta sui generis aspetti de Le ceneri di Gramsci | Rino Caputo | GENERE, FUORI GENERE, SUI GENERIS E PASOLINI | Italiano | 2015-11-20 |
| Calvino tra letteratura e "cultura" materiale. Riscontri espressivi e tematici | Rino Caputo | Cibo, letteratura e oltre UN VIAGGIO TRA ITALIA, PAESI BASCHI E LE VISIONI DI ITALO CALVINO | Italiano | 2023-11-17 |
| Charlemagne without Mohamed: the archaelolgy of a 9th century global revolution | Richard Hodges | Del dato a la interpretación histórica: Una Mirada interdisciplinar desde el Medievalismo | Italiano | 2013-11-07 |
| Pier Paolo Pasolini: il senso, la direzione e il significato di un'esperienza esemplare | Salvatore Bartolotta | GENERE, FUORI GENERE, SUI GENERIS E PASOLINI | Italiano | 2015-11-20 |
| L’assenza del cibo come sintomo di un trauma collettivo in tempi di guerra: da Calvino resistenziale e il vuoto postmoderno al controdiscorso conviviale contemporaneo in Dacia Maraini | Dagmar Reichardt | Cibo, letteratura e oltre UN VIAGGIO TRA ITALIA, PAESI BASCHI E LE VISIONI DI ITALO CALVINO | Italiano | 2023-11-17 |
| Antonio Tabucchi: la cultura gastronomica iberica e le dinamiche della visibilità di Italo Calvino | Fausto De Michele | Cibo, letteratura e oltre UN VIAGGIO TRA ITALIA, PAESI BASCHI E LE VISIONI DI ITALO CALVINO | Italiano | 2023-11-17 |
| Echi musicali nel Decameron di Pasolini | Maria Lettiero | GENERE, FUORI GENERE, SUI GENERIS E PASOLINI | Italiano | 2015-11-20 |
| Mangiare popolare e borghese nel cinema italiano | Eusebio Ciccotti | Cibo, letteratura e oltre UN VIAGGIO TRA ITALIA, PAESI BASCHI E LE VISIONI DI ITALO CALVINO | Italiano | 2023-11-17 |
| A due voci. Pasolini legge Rebora | Fiammeta D'Angelo | GENERE, FUORI GENERE, SUI GENERIS E PASOLINI | Italiano | 2015-11-20 |
| Letteratura e gastronomia in Sicilia | Milagro Martín Clavijo | Cibo, letteratura e oltre UN VIAGGIO TRA ITALIA, PAESI BASCHI E LE VISIONI DI ITALO CALVINO | Italiano | 2023-11-17 |
| I Villagi altomedievali in Italia | Marco Valenti | International conference 'Archaeology of villages in early middle ages' | Italiano | 2008-11-20 |
| Il pranzo non finiva mai. La convivialità pirandelliana tra sofferenza e disperazione | Rossella Palmieri | Cibo, letteratura e oltre UN VIAGGIO TRA ITALIA, PAESI BASCHI E LE VISIONI DI ITALO CALVINO | Italiano | 2023-11-17 |
| Geografie della memoria tra sapore del racconto e sapori del cibo | Giovanni La Rosa | Cibo, letteratura e oltre UN VIAGGIO TRA ITALIA, PAESI BASCHI E LE VISIONI DI ITALO CALVINO | Italiano | 2023-11-17 |
| La pietanziera di Italo Calvino: cibo e stagioni della scrittura | Fiammetta D Angelo | Cibo, letteratura e oltre UN VIAGGIO TRA ITALIA, PAESI BASCHI E LE VISIONI DI ITALO CALVINO | Italiano | 2023-11-17 |
| Accorgersi della vita: Italo Calvino a cento anni dalla nascita | Angelo Favaro | Cibo, letteratura e oltre UN VIAGGIO TRA ITALIA, PAESI BASCHI E LE VISIONI DI ITALO CALVINO | Italiano | 2023-11-17 |
| El papel de la investigación etnológica en el estudio de los conflictos étnicos | Elena Filippova | Pueblos, Regiones y Unidad de estado: España y Rusia | Ruso | 2011-10-18 |
| Identidad rusa: siglo XIX - principios del sigloXXI | Alexander Buganov | Pueblos, Regiones y Unidad de estado: España y Rusia | Ruso | 2011-10-18 |
| Identidad y formación escolar en Rusia | Marina Martynova | Pueblos, Regiones y Unidad de estado: España y Rusia | Ruso | 2011-10-18 |
| Censo de Población e identidad étnica | Valery Stepanov | Pueblos, Regiones y Unidad de estado: España y Rusia | Ruso | 2011-10-18 |
| Perestroika en la Rusia profunda: años 1980-2000 | Sergey Alymov | Pueblos, Regiones y Unidad de estado: España y Rusia | Ruso | 2011-10-18 |
| Cazadores de renos en el siglo XXI | Denis Vorobiov | Pueblos, Regiones y Unidad de estado: España y Rusia | Ruso | 2011-10-18 |