ID
|
BIDEOA
|
HIZLARIA
|
BILDUMA
|
HIZKUNTZA
|
DATA
|
| L´intercomprensione come primo mezzo per l´insegnamento di una lingua romanza | Constantino Maeder | Genere, musica, teatro, cinema e intermedialità nell´apprendimento dell´italiano come lingua straniera | Italiano | 2017-11-10 |
| Decreta decurionum in tema di gestione del patrimonio municipale | Aniello Parma | MEMORIA CIVITATVM Ciudadanía, Ciudad y Comunidad Cívica en Hispania (74-212) | Italiano | 2018-11-05 |
| La Cosa di Iban Zaldua: Sekula kontatu behar eznizkizun gauzak | Chiara D’Anna | Racconti di Lotta | Italiano | 2019-05-09 |
| Una proposta di modelli al femminile nell´editoria pedagogica | Ada Plazzo | Racconti di Lotta | Italiano | 2019-05-09 |
| Provocazione ultima: INTOLLERANZA 1960 di Luigi Nono | Nuria Sabatini | Racconti di Lotta | Italiano | 2019-05-09 |
| Kratos e Bia | Paola Populin | Racconti di Lotta | Italiano | 2019-05-09 |
| Inaugurazione del preside della Facoltá di Lettere, Iñaki Bazán | Loreta de Stassio, Iñaki Bazán | Racconti di Lotta | Italiano | 2019-05-09 |
| Come raccontare la lotta: il giornalismo come genere narrativo transmediale e strumento patemico | Costantino Maeder | Racconti di Lotta | Italiano | 2019-05-09 |
| Pirandello: la violenza dell´Altro | Rino Caputo | Racconti di Lotta | Italiano | 2019-05-09 |
| L´altro e la violenza dell´identità | Augusto Ponzio | Racconti di Lotta | Italiano | 2019-05-09 |
| Terrori orientali. I casi di Nadeem Aslam, Viken Berberian, Mohsin Hamid et Amos Oz | Amaury Dehoux | Racconti di Lotta | Italiano | 2019-05-09 |
| Parametri di violenza e transculturalità nel fumetto europeo- Le risate postcoloniali su invettive storiche: I racconti di lotta nel fumetto italiano | Dagmar Reichardt | Racconti di Lotta | Italiano | 2019-05-09 |
| Da Morosina a Aglaura, eroine nieviane, tra lotte e conquiste verso l´Unità d´Italia | MariaRosa Santiloni FONDAZIONE IPPOLITO E STANISLAO NIEVO) | Racconti di Lotta | Italiano | 2019-05-09 |
| La violenza sull´altro – straniero, extracomunitario, diverso, malato di mente… – vissuta al femminile | Susan Petrilli | Racconti di Lotta | Italiano | 2019-05-09 |
| Las intelectuales italianas ante la Guerra civil española | Estela González | Racconti di Lotta | Italiano | 2019-05-09 |
| Storie di resistenze delle minori straniere non accompagnate fra memorie personali e ricostruzioni guidate. L´approccio linguistico e le ricadute educative | Carmen Petruzzi (UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE) | Racconti di Lotta | Italiano | 2019-05-09 |
| Lectura de "100 metros" de Ramon Saizarbitoria | Jon Kortazar | Racconti di Lotta | Italiano | 2019-05-10 |
| Crisi e mutamenti geopolitici: identità e benessere per uno sviluppo equo e sostenibile | Carlo Canzonieri | Racconti di Lotta | Italiano | 2019-05-10 |
| Musica e conflitti nella narrazione del "Decameron" di Boccaccio | Maria Lettiero | Racconti di Lotta | Italiano | 2019-05-10 |
| La scorciatoia rivoluzionaria» o la lotta rosso-nera nei romanzi sugli Anni di Piombo di Gaja Cenciarelli e Giorgio Vasta | Angelo Favaro NGELO FAVARO (UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA”) | Racconti di Lotta | Italiano | 2019-05-10 |
| Fantocci, marionette e fantasime testimoni della Storia tra conflitti e rivelazioni | Giovanni La Rosa | Racconti di Lotta | Italiano | 2019-05-10 |
| Inaugurazione delle Giornate Internazionali | | Come si mangia e perché nei discorsi letterari e audiovisivi: Sguardi femminili, sguardi maschili | Italiano | 2024-11-18 |
| Ricettari femminili e stereotipi di genere: Il caso di Giulia Ferraris-Tamburini. | COSTANTINO MAEDER, | Come si mangia e perché nei discorsi letterari e audiovisivi: Sguardi femminili, sguardi maschili | Italiano | 2024-11-18 |
| Il pranzo di Babette: il sublime, l´arte in cucina e la felicità. | FAUSTO DE MICHELE | Come si mangia e perché nei discorsi letterari e audiovisivi: Sguardi femminili, sguardi maschili | Italiano | 2024-11-18 |
| Il cibo come espressione identitaria nel racconto “La cavalla nera”, di Corrado Alvaro. | ANTONIA GIACOBBE | Come si mangia e perché nei discorsi letterari e audiovisivi: Sguardi femminili, sguardi maschili | Italiano | 2024-11-18 |