ID
|
BIDEOA
|
HIZLARIA
|
BILDUMA
|
HIZKUNTZA
|
DATA
|
---|---|---|---|---|---|
The use of technologies in foreign language learning: Learning from the past and educating for change and innovation | Michael Thomas | LASLAB WORKSHOP ON LANGUAGE "Educating for change: Innovative foreign language approaches" | Inglés | 2017-05-19 | |
Opening Session | Oscar Alvarez Gila | International workshop on History and Migration: Beyond the Border, Behind the Men. The Invisibility of Female Migration. | Ingles / Español | 2010-12-16 | |
texto,tradución,teatro- voz,violín, baile | Enda Ó Catháin | Un mundo:muchas miradas | Inglés Euskera | 2008-05-21 | |
Dibattito e Tavola rotonda di chiusura Rino Caputo, Rossella Palmieri, Dagmar Reichardt, Gianfranco Marrone, Fausto De Michele Moderatrici: Loreta de Stasio e Paola Populin | Cibo, letteratura e oltre UN VIAGGIO TRA ITALIA, PAESI BASCHI E LE VISIONI DI ITALO CALVINO | Italiano | 2023-11-17 | ||
La construzione dell'Oriente romano nel I secolo: Plinio, l'Armenia e il Caucaso | Dr. G. Traina | Plinio El Viejo y la construcción de Hispanio Citerior; VIII Revisiones de Historia Antigüa | Italiano | 2015-11-09 | |
Ante quem, post quem: Plinio e la descrizione della Corsica e della Sardegna | Dr. Antonio Ibba | Plinio El Viejo y la construcción de Hispanio Citerior; VIII Revisiones de Historia Antigüa | Italiano | 2015-11-09 | |
Fantasmas y traducciones (Eduardo de Filippo y Jaime de Armiñán) | Loreta de Stasio | Traducción e Interpretación en la novela, el teatro y el cine | Italiano | 2012-05-03 | |
Il cinema prima del cinema: aspetti filmici della lingua e della leteratura italiana | Rino Caputo | Traducción e Interpretación en la novela, el teatro y el cine | Italiano | 2012-05-04 | |
Omaggio alla memoria di Renata Salerno Laterza | Presentano Loreta de Stasio // Salvatore Bartolotta | IV Rappresentazioni Femminili. Nella scrittura e nella scena, tra Italia e Spagna | Italiano | 2015-11-18 | |
Il potere e l'animo: volti letterari della Maria Stuarda | Fiammeta D'Angelo | IV Rappresentazioni Femminili. Nella scrittura e nella scena, tra Italia e Spagna | Italiano | 2015-11-18 | |
L'archeologia dell'Architettura in Italia nel XXI secolo e le recenti ricerche del Laboratorio di Grosseto (1 de 4) | Giovanna Bianchi | Seminario Arqueologia de la Arquitectura en Italia a inicios del siglo XXI impartido por Giovanna Bianchi | Italiano | 2010-04-19 | |
La Griselda. Che contesta sorte di novella possa dilettare in qualunque lingua ella sia scritta | Maria Lettiero | IV Rappresentazioni Femminili. Nella scrittura e nella scena, tra Italia e Spagna | Italiano | 2015-11-18 | |
Franca Rame: tra palco e realtà | Salvatore Bartolotta | IV Rappresentazioni Femminili. Nella scrittura e nella scena, tra Italia e Spagna | Italiano | 2015-11-18 | |
I nuovi classici nell’Europa del primo Cinquecento: la strana coppia Mantovano-Beroaldo | Andrea Severi | FORMAS Y SENTIDOS DE LA CULTURA LITERARIA EN EUROPA ENTRE 1350 Y 1650: DE PETRARCA A FRANCIS BACON | Italiano | 2013-11-28 | |
Luoghi di pagamento e stoccaggio dei canoni in natura alla luce delle fonti scritte (Toscana secc. VIII-XII) | Simone Collavini | Horrea, Graneros y Silos. Almacenaje y rentas en las aldeas de la Alta Edad Media | Italiano | 2011-06-07 | |
Sistemi di stoccaggio nelle campagne italiane: l'evidenza archeologica dal caso di rocca degli Alberti in toscana (secc. IX-XI) | Giovanna Bianchi, Francesca Grassi | Horrea, Graneros y Silos. Almacenaje y rentas en las aldeas de la Alta Edad Media | Italiano | 2011-06-07 | |
L'insegnamento della lingua italiana como LS nei Paesi Baschi: esemplio di laboratorio ME (Media Education) nel progretto 'Subtitular la Passione napolitana (J. Turturro). Entre el cine y traducción' | Lucia Barbato | III Seminario Internacional sobre Lengua y Literatura | Italiano | 2013-12-05 | |
Vedere e credere in pubblicità: il prodotto naturale | Loreta de Stasio | III Seminario Internacional sobre Lengua y Literatura | Italiano | 2013-12-05 | |
Come leggere 'Il Principe' (di Machiavelli) | Giulio Ferroni | III Seminario Internacional sobre Lengua y Literatura | Italiano | 2013-12-05 | |
Conclusiones y debate final. | Sauro Gelichi | Horrea, Graneros y Silos. Almacenaje y rentas en las aldeas de la Alta Edad Media | Italiano | 2011-06-07 | |
Dal cinema al CILS: studio di un caso | Lucia Barbato | IV Seminario internacional sobre lengua y literatura | Italiano | 2014-11-12 | |
Saluti istituzionali | Riccardo Guariglia / Manoli Igartua | ECCELLENZE ITALIANE E BASCHE | Italiano | 2021-09-27 | |
"Le vacanze intelligenti": La cucina come detonatore conflittuale nell`talia della fine anni 70 | Angelo Favaro | ECCELLENZE ITALIANE E BASCHE | Italiano | 2021-09-27 | |
Comunità e lavoro nell´alto medioevo alpino: tra riconoscibilità e invisibilità delle società e dei sistemi di produzione | Fabio Saggioro | Local societies, relational agencies, and social practices in Early Medieval Europe | Italiano | 2024-10-23 | |
«...nun ce stanno né farina, né ova, né carne e nemmanco fave secche»: il ritratto "negativo" ne Il pataffio, di Luigi Malerba | Luigi Bianco | ECCELLENZE ITALIANE E BASCHE | Italiano | 2021-09-27 |