Letren Fakultatea

Bideoteka


Bilatu beharrekoa hemen sartu.
Hutsik utziz gero DDBB-ean dagoen dena azalduko da.
Datu basean dauden bideoen zenbatekoa: 4339.
Guztiaren iraupena: 3086 Ordu, 18 minutu.


ID
BIDEOA
HIZLARIA
BILDUMA
HIZKUNTZA
DATA
La metafora gastronomica in Calvino tra scomposizione e riappropriazioneValeria Monachese Cibo, letteratura e oltre UN VIAGGIO TRA ITALIA, PAESI BASCHI E LE VISIONI DI ITALO CALVINOItaliano2023-11-16
Dimmi cosa mangi e ti dirò chi sei: Rispecchiamento e valore identitario del cibo in MarcovaldoMaria Laura Marinaccio Cibo, letteratura e oltre UN VIAGGIO TRA ITALIA, PAESI BASCHI E LE VISIONI DI ITALO CALVINOItaliano2023-11-16
Da Ippolito Nievo a Italo Calvino, e le sue fiabe, sapori e saperi raccontano la storia dell uomo"Maria Rosa Terzi Santiloni Cibo, letteratura e oltre UN VIAGGIO TRA ITALIA, PAESI BASCHI E LE VISIONI DI ITALO CALVINOItaliano2023-11-16
Calvino tra letteratura e "cultura" materiale. Riscontri espressivi e tematiciRino Caputo Cibo, letteratura e oltre UN VIAGGIO TRA ITALIA, PAESI BASCHI E LE VISIONI DI ITALO CALVINOItaliano2023-11-17
L’assenza del cibo come sintomo di un trauma collettivo in tempi di guerra: da Calvino resistenziale e il vuoto postmoderno al controdiscorso conviviale contemporaneo in Dacia MarainiDagmar Reichardt Cibo, letteratura e oltre UN VIAGGIO TRA ITALIA, PAESI BASCHI E LE VISIONI DI ITALO CALVINOItaliano2023-11-17
Antonio Tabucchi: la cultura gastronomica iberica e le dinamiche della visibilità di Italo CalvinoFausto De Michele Cibo, letteratura e oltre UN VIAGGIO TRA ITALIA, PAESI BASCHI E LE VISIONI DI ITALO CALVINOItaliano2023-11-17
Mangiare popolare e borghese nel cinema italianoEusebio Ciccotti Cibo, letteratura e oltre UN VIAGGIO TRA ITALIA, PAESI BASCHI E LE VISIONI DI ITALO CALVINOItaliano2023-11-17
Letteratura e gastronomia in SiciliaMilagro Martín Clavijo Cibo, letteratura e oltre UN VIAGGIO TRA ITALIA, PAESI BASCHI E LE VISIONI DI ITALO CALVINOItaliano2023-11-17
Il pranzo non finiva mai. La convivialità pirandelliana tra sofferenza e disperazioneRossella Palmieri Cibo, letteratura e oltre UN VIAGGIO TRA ITALIA, PAESI BASCHI E LE VISIONI DI ITALO CALVINOItaliano2023-11-17
Geografie della memoria tra sapore del racconto e sapori del ciboGiovanni La Rosa Cibo, letteratura e oltre UN VIAGGIO TRA ITALIA, PAESI BASCHI E LE VISIONI DI ITALO CALVINOItaliano2023-11-17
La pietanziera di Italo Calvino: cibo e stagioni della scritturaFiammetta D Angelo Cibo, letteratura e oltre UN VIAGGIO TRA ITALIA, PAESI BASCHI E LE VISIONI DI ITALO CALVINOItaliano2023-11-17
Accorgersi della vita: Italo Calvino a cento anni dalla nascitaAngelo Favaro Cibo, letteratura e oltre UN VIAGGIO TRA ITALIA, PAESI BASCHI E LE VISIONI DI ITALO CALVINOItaliano2023-11-17
Dibattito e Tavola rotonda di chiusura Rino Caputo, Rossella Palmieri, Dagmar Reichardt, Gianfranco Marrone, Fausto De Michele Moderatrici: Loreta de Stasio e Paola Populin Cibo, letteratura e oltre UN VIAGGIO TRA ITALIA, PAESI BASCHI E LE VISIONI DI ITALO CALVINOItaliano2023-11-17
ENVEJECIMIENTO “NORMAL” VS DETERIORO COGNITIVO / DEMENCIA (SIGNOS/SÍNTOMAS) Zuriñe Majuelo Aulas de la Experiencia 2023-2024Español2023-11-17

< 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38 39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127 128 129 130 131 132 133 134 135 136 137 138 139 140 141 142 143 144 145 146 147 148 149 150 151 152 153 154 155 156 157 158 159 160 161 162 163 164 165 166 167 168 169 170 171 172 173 174